Il primo libro dedicato esclusivamente al Teatro Sistina
Fausto Maria Giua
IL TEATRO SISTINA
Raccontato da 80 protagonisti

Il Sistina è sempre stato, dalla sua inaugurazione, il teatro numero uno della capitale.
Si sono esibiti, in questi settanta anni, i più grandi artisti del mondo, che hanno avuto modo di portare a Roma gli spettacoli più famosi del loro repertorio; sono transitati compagnie e gruppi, cantanti, strumentisti, fantasisti ed artisti di ogni genere conosciuti in tutti i continenti.
Sontuoso palcoscenico della rivista, del varietà, del musical è diventato ben presto il tempio della commedia musicale, soprattutto per opera di Garinei e Giovannini, che lo hanno gestito fino al 2006.
Il Sistina è oggi diretto dal Maestro Massimo Romeo Piparo, affermato artista e regista, che produce già da alcuni anni i suoi spettacoli o presenta repliche di classici nazionali ed internazionali, ma consente anche l’utilizzo del teatro ad artisti e compagnie che desiderano portare a Roma le loro rappresentazioni; ha assunto quindi una connotazione molto simile a quella dell’Olympia di Parigi e del Palladium di Londra.
Questo volume di Fausto Maria Giua, con la prefazione del Professor Umberto Broccoli, comprende la storia della costruzione del Palazzo Sistina, una biografia degli autori Garinei e Giovannini, una sintetica presentazione delle loro circa cento opere, tra riviste e commedie e di tutti gli altri spettacoli che vi hanno trovato posto in questi settanta anni.
Il testo è corredato da 283 foto in bianco e nero e a colori.
La maggior parte del volume contiene la raccolta di 80 interviste di personaggi che hanno reso celebre questo teatro o questo teatro ha reso celebri loro.
Gli intervistati in quarta di copertina

Pippo Baudo | Mimmo Del Prete | Gianfranco Jannuzzo | Arturo Brachetti |
Renzo Arbore | Massimo Ranieri | Enrico Vaime | Giancarlo Bottone |
Martina Esposito | Valeria Fabrizi | Massimiliano Franciosa | Raffaele Merone |
Cesare Gelli | Adonà Mamo | Carlo Piantadosi | Luca Ward |
Andrea Palotto | Ettore Tosoni | Edoardo Sala | Massimo Cinque |
Gino Landi | Giorgio De Bortoli | Franco Cerri | Paolo Conticini |
Massimo Dapporto | Luca Manfredi | Simona Marchini | Maurizio Mattioli |
Maurizio Micheli | Enrico Montesano | Chiara Noschese | Liana Orfei |
Elio Pandolfi | Massimo R. Piparo | Pino Quartullo | Giovanna Ralli |
Mario Scaccia | Ornella Vanoni | Tony Binarelli | Vittoria Belvedere |
Saverio Marconi | Lino Banfi | Pippo Franco | Giulio Scarpati |
Gigi Proietti | Gabriele Villa | Serena Autieri | Franco Fontana |
Jaja Fiastri | Michele La Ginestra | Mariapaola Trovajoli | Silvan |
Claudio Mattone | Silvia Frattolillo | Gabriele Pacchia | Elena Berera |
Corrado Croce | Enzo Garinei | Enrico Brignano | Nancy Brilli |
Paola Cortellesi | Maurizio Costanzo | Gianfranco D’Angelo | Tatiana Farnese |
Massimo Ghini | Max Giusti | Pino Insegno | Rodolfo Laganà |
Ugo Maria Morosi | Raffaele Paganini | Alessandra Panelli | Lino Patruno |
Paola Quattrini | Giuditta Saltarini | Gisella Sofio | Toni Ucci |
Luciano Bonini | Gorni Kramer | Cesare Bocci | Alessandro Caria |
Alcune pagine tratte dal libro